Accade a Gambettola… dal 25 settembre al 1 ottobre 2023
lunedì 25 – Palestra Comunale – Via Gramsci, 37 – ore 19:15: FESTA DELLO SPORT – GAMBETTOLA ATTIVA 2023 –INAUGURAZIONE NUOVO CENTRO GDMI – a cura dell’Associazione “Ginnastica Dinamica Militare Italiana” – info e prenotazioni: 344 291 9462 – www.gdmi.it
lunedì 25 – martedì 26 – mercoledì 27 – venerdì 29 – Palestra Comunale – P.le XV Ottobre 1944 – dalle ore 17:30 alle ore 19:30 : FESTA DELLO SPORT – GAMBETTOLA ATTIVA 2023 – INTRODUZIONE ALLA GINNASTICA ACROBATICA – allenamenti gratuiti per tutti da 3 a 99 anni – a cura dell’Associazione Nuova Olimpia Gambettola ASD – info: nuovaolimpia.gambettola@gmail.com
da lunedì 25 a venerdì 29 – P.A.C. Ex Macello – Via Roma,62 / Via del Lavoro,33 (nuova sede): FESTA DELLO SPORT – GAMBETTOLA ATTIVA 2023 – CORSO DI CIRCO E TESSUTI AEREI – lezioni di prova per adulti e bambini – a cura dell’Associazione Atmo.sphere ASD – info e prenotazioni: 351 940 9020
mercoledì 27 – Stadio Comunale – Via Curiel – ore 20:30: FESTA DELLO SPORT – GAMBETTOLA ATTIVA 2023 –A.C.D. GAMBETTOLA vs. JUNIOR GAMBETTOLA – incontro amichevole di calcio per celebrare la promozione dell’A.C.D. Gambettola nel campionato di “Eccellenza” – ingresso gratuito
venerdì 29 – Biblioteca Comunale – Corso Mazzini, 63 – ore 16.30: QUANTE STORIE… – letture a bassa voce per bambini da 0 a 6 anni – ingresso gratuito – a cura dei lettori volontari del progetto “Nati per Leggere” – in collaborazione con “Koiné Soc. Coop. Soc.” – info: Biblioteca Comunale: 0547 45338-339 – biblioteca@comune.gambettola.fc.it
venerdì 29 – Centro Culturale “F.Fellini” – Corso Mazzini, 65 – ore 18.00: presentazione del libro: CESARE’. Alle spalle un’ombra di Cesare Santoli – sarà presente l’autore – interverranno: Maria Letizia Bisacchi, Sindaco di Gambettola e Corrado Neggia, giornalista ed editore – ingresso libero.
sabato 30 – P.A.C. Ex Macello – Via Roma, 62 – ore 17:00: OPEN DAY – esibizioni di musica, teatro e danza con ricca merenda – presentazione attività invernali del P.A.C. – partecipazione gratuita – a cura di Ass. Quattro Quarti / BIM Music Academy – info: 328 459 9812 – bimmusicacademy@gmail.com
sabato 30 – Stazione degli Artisti – Piazza Martiri d’Ungheria, 2 – ore 17:30: inaugurazione del Festival BOSCO. URBAN ART PROJECT – IV edizione – a cura dell’Associazione Circuiti Dinamici – la manifestazione proseguirà fino al 15 ottobre: programma completo su: https://www.facebook.com/bosco.urbanartproject/
sabato 30 – Stazione degli Artisti – Piazza Martiri d’Ungheria, 2 – ore 18:30: rassegna A TU PER TU CON LA FOTOGRAFIA: Vincenzo Stivala presenta August Sander, John Gossage, Lee Friedlander – a cura dell’Associazione Circuiti Dinamici in collaborazione con Artéco e RAD’ART Project – ingresso gratuito – info: bosco.uap@gmail.com
domenica 1 – Arena del Centro Culturale “F. Fellini” – Corso Mazzini, 63 – ore 17:30: REFABULA: quello che le fiabe non dicono – spettacolo teatrale di danza e narrazione per adulti e bambini – a cura del Collettivo Esse.Vi – ingresso libero
fino al 1 ottobre – Centro Culturale “F. Fellini” – Corso Mazzini, 63-65: mostra: CARTA DIDATTICA – laboratori della cartapesta 2022-2023; mostra delle opere premiate al IX CONCORSO MANIFESTO CARNEVALE DELLA ROMAGNA 2023 – a cura di “Gambettola Eventi” – orari: da lunedì al venerdi: negli orari di apertura della Biblioteca Comunale; sabato, domenica e festivi: 9:30 – 12:30 e 15:30 – 18:30 – – info: info@carnevaledigambettola.it
(fonte: Comune di Gambettola
Ufficio Cultura, Tempo libero e Sport – Biblioteca Comunale)
Condividi su Facebook