Accade a Gambettola… dal 2 all’8 ottobre 2023
fino a domenica 15 – Stazione degli Artisti – Piazza Martiri d’Ungheria, 2 – Festival BOSCO. URBAN ART PROJECT – IV edizione – a cura dell’Associazione Circuiti Dinamici – programma completo su: https://www.facebook.com/bosco.urbanartproject/
martedì 3 – Palestra Comunale – Via Gramsci, 37 – ore 16:30: INAUGURAZIONE NUOVA SEDE E CORSI DI JUDO – a cura di “Accademia Kodokan Judo A.S.D.” – info e prenotazioni: 349 539 5463 – https://form.jotform.com/232004668211345
giovedì 5 e venerdì 6 – Multisala Abbondanza – Corso Mazzini, 51 – ore 21:00: METROFESTIVAL – Rassegna di film di qualità: proiezione del film:“UN ALTRO DOMANI” diSilvio Soldini – info: www.multisalaabbondanza.it; www.facebook.com/MultisalaAbbondanza; tel. 0547 53249
venerdì 6 – sabato 7 – domenica 8 – Teatro Comunale, Centro Culturale “F. Fellini”, Stazione degli Artisti: FESTIVAL DE GENERE – 2^ edizione – incontri, laboratori, spettacoli e musica dal vivo – a cura dell’Associazione “Voce Amaranto APS” – programma completo su: https://m.facebook.com/voceamarantoaps/ info e prenotazioni: festivaldegenere@gmail.com
sabato 7 – Stazione degli Artisti – Piazza Martiri d’Ungheria, 2 – ore 17:30: rassegna A TU PER TU CON LA FOTOGRAFIA: Giada Pazzaglia presenta Walker Evans – a cura dell’Associazione Circuiti Dinamici in collaborazione con Artéco e RAD’ART Project – ingresso gratuito – info: bosco.uap@gmail.com
domenica 8 – Stazione degli Artisti – Piazza Martiri d’Ungheria, 2 – ore 17:30: rassegna A TU PER TU CON LA FOTOGRAFIA: Silvia Bigi presenta Sophie Calle – a cura dell’Associazione Circuiti Dinamici in collaborazione con Artéco e RAD’ART Project – ingresso gratuito – info: bosco.uap@gmail.com
(fonte: Comune di Gambettola
Ufficio Cultura, Tempo libero e Sport – Biblioteca Comunale)
Condividi su Facebook